Iter Experientia: atmosfere giapponesi 2024 - Tour di 9 giorni/8 notti
Partenza da Tokyo
Un programma intenso ed emozionante che offre la possibilità di visitare i luoghi del Giappone ed entrare in contatto con la vera anima del paese, muovendosi comodamente con i treni giapponesi, famosi per la loro puntualità, comodità e pulizia. Si passa dalla cosmopolita Tokyo, vivace e frizzante, ai tradizionali e storici villaggi di Nara e Shirakawa-go per poi terminare nell'affascinante Kyoto.
ITINERARIO: TOKYO - TAKAYAMA - SHIRAKAWAGO - KANAZAWA - KYOTO (ARASHIYAMA - NARA)
I PUNTI DI FORZA
Spostarsi con i mezzi pubblici per entrare nel vivo del Paese
Incontrare i cosplayer a Tokyo
Gustare una cena tipica in izakaya
Trascorrere una notte in ryokan a Takayama
Sorprendersi della vivacità del mercato di Omicho a Kanazawa
Un informale assaggio del tè in un giardino
Vivere l'atmosfera del quartiere di Gion
Passeggiare nella foresta di bambù di Arashiyama e ammirare i torii rossi del santuario di Fushimi Inari
Cucinare il sushi a Nara
1° GIORNO
MILANO
Volo in partenza da Milano Malpensa arrivo a Doha.
2° GIORNO
TOKYO
Partenza da Doha e arrivo all'aeroporto di Tokyo.
Disbrigo della formalità d'ingresso. Ritiro dei bagagli e incontro con assistente parlante italiano per il trasferimento in hotel con i mezzi pubblici a seconda del numero dei partecipanti (massimo 12).
Cena libera e pernottamento.
Hotel: Keihan Tsukiji Ginza Grande o similare
3° GIORNO
TOKYO
Colazione in hotel.
Alle ore 09.00 incontro con la guida parlante italiano presso la hall.
A bordo dei mezzi pubblici si parte per conoscere Tokyo e in modo particolare il mondo dei cosplay e dei manga. La zona di Akihabara si è sviluppata nel secondo dopoguerra come centro del mercato nero. Oggi è il regno dei negozi di elettronica e di avanzata tecnologia. È diventata inoltre il paradiso degli appassionati di videogiochi, manga e anime. Per gli amanti della cultura pop giapponese, passeggiare per il quartiere di Akihabara è un'occasione unica.
Si prosegue per Asakusa con una passeggiata lungo la Nakamisedori e si visita il complesso di templi buddista di Sensoji.
Nel pomeriggio ci si sposta nell'elegante quartiere di Ginza, dove si trovano lo spazio espositivo Nissan con gli ultimi prototipi automobilistici, il grande centro commerciale Ginza Six, con le sue pregevoli installazioni artistiche ed il giardino all'ultimo piano.
Si chiude con il Tokyo International Forum, il moderno centro congressi fatto di vetro e acciaio con corridoi sospesi sui quali passeggiare.
In una delle serate libere si suggerisce di cenare tra i tradizionali vicoli di Yarakucho Yokocho e gustare piatti tipici come ramen, udon, yakitori, di assaggiare l'ottimo pesce e di bere un buon sakè.
Rientro in hotel. Pernottamento.
Hotel: Keihan Tsukiji Ginza Grande o similare
4° GIORNO
TOKYO
Colazione in hotel.
Visita di Tokyo della durata di tre ore con assistente parlante italiano e mezzi pubblici.
Visita del Tokyo Metropolitan Government Building, di Omotesando e del quartiere Shibuya.
Pomeriggio libero a disposizione per shopping e relax.
In serata è prevista una cena tipica in una izakaya: in alcuni casi l'izakaya è paragonabile a un bar, ma in altri casi è più simile a un classico ristorante, talvolta si trovano tavoli bassi con cuscini su cui sedersi, altre volte è arredata in stile occidentale con tavoli e sedie comuni.
Può essere necessario togliersi le scarpe all'ingresso e, in quel caso, andranno riposte nel posto designato, vicino all'entrata o al proprio tavolo.
Rientro in hotel. Pernottamento.
Hotel: Keihan Tsukiji Ginza Grande o similare
5° GIORNO
TOKYO - TAKAYAMA
Colazione in hotel.
Con il bagaglio a mano per le due notti, sempre con l'assistente parlante italiano, si parte per Takayama con treno e bus.
Una volta arrivati si fa una passeggiata nel mercato per poi nella caratteristica Sanmachi, la città vecchia, il cuore di Takayama. Durante il periodo Edo, Takayama era una vivace cittadina piena di artigiani, commercianti e agricoltori. Oggi questa eredità è conservata nelle tre strade principali e nei quartieri circostanti Sanmachi.
Sistemazione in ryokan con cena e pernottamento.
Hotel: Ryokan Tanabe o similare
NOTA: Il bagaglio viene trasportato separatamente a Kyoto a mezzo corriere quindi sarà necessario preparare un bagaglio a mano da portare con sé per i pernottamenti a Takayama e Kanazawa.
6° GIORNO
TAKAYAMA - SHIRAKAWAGO - KANAZAWA
Colazione giapponese in hotel.
Accompagnati dall'assistente parlante italiano si visita a piedi il mercato di Takayama.
Si parte quindi con un bus locale per Shirakawa-go.
Si visita a piedi questo storico villaggio che, dichiarato Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO nel 1995, conserva molte case tradizionali con i tetti di paglia spioventi costruiti secondo lo stile Gassho-zukuri che ricordano le mani giunte in preghiera.
Proseguimento in bus di linea per Kanazawa. Qui si ha la possibilità di vedere le case delle geishe, chiamate "chaya", i luoghi in cui intrattenevano la nobiltà e i ricchi mercanti. La parte centrale di Kanazawa era un tempo costellata da numerose case di geishe, ma nel 1820 queste furono spostate in tre distretti specifici lontano dal centro della città. Il più grande di questi, e probabilmente il più famoso, è il distretto di Higashi Chaya.
Sistemazione in hotel e pernottamento.
Hotel: Daiwa Roynet Hotel Kanazawa Eki Nishiguchi o similare
7° GIORNO
KANAZAWA - KYOTO
Colazione in hotel.
Accompagnati dall'assistente parlante italiano si visitano l'antico giardino privato Kenrokuen, considerato uno dei tre giardini più belli del Giappone, con un assaggio del tipico tè. Passeggiata presso Omicho Market, il quartiere dei Samurai. A piedi si raggiunge la stazione di Kanazawa per prendere il treno per Kyoto.
Sistemazione in hotel. Pernottamento.
Hotel: Hotel Intergate Kyoto Shijo Shinmachi o similare
8° GIORNO
KYOTO - ARASHIYAMA - KYOTO
Colazione in hotel.
Con la guida parlante italiano si visitano il Castello di Nijo e il Palazzo Ninomaru-Goten, ex residenza ed ufficio dello shogun durante le sue visite a Kyoto, il Tempio Kinkaku-ji.
Arrivo quindi ad Arashiyama, dove si ha modo di passeggiare lungo il sentiero immerso nella meravigliosa foresta di bambù: un luogo magico.
Rientro in hotel e pernottamento.
Hotel: Hotel Intergate Kyoto Shijo Shinmachi o similare
9° GIORNO
KYOTO - NARA - KYOTO
Colazione in hotel.
Incontro con l'assistente parlante italiano, con cui, a piedi, si raggiunge il Parco di Nara, cuore politico e religioso dell'antico Giappone. Visita ed ingresso nel meraviglioso parco, noto per ospitare amichevoli cervi, un tempo ritenuti animali sacri. Ingresso al Tempio Todaiji, famoso per ospitare la statua di Buddha in bronzo più grande al mondo. A Nara si avrà modo di effettuare l'esperienza di preparazione del sushi.
Rientro a Kyoto e sosta per visitare il Fushimi Inari con i suoi inconfondibili torii rossi, uno dei siti culturali e spirituali più importanti di Kyoto.
Pernottamento.
Hotel: Hotel Intergate Kyoto Shijo Shinmachi o similare
10° GIORNO
KYOTO - OSAKA
Colazione in hotel.
Giornata libera a disposizione per relax, shopping o attività individuali.
Trasferimento dall'hotel all'aeroporto di Osaka con assistente in italiano e partenza per Doha.
11° GIORNO
MILANO
Volo in partenza da Doha e arrivo a Milano Malpensa.
IL TOUR INCLUDE:
Assistente parlante italiano all'arrivo e trasferimento in hotel con mezzo pubblico per gli arrivi a Narita con il volo QR 806
Sistemazione negli alberghi menzionati (o similari) con trattamento di pernottamento e prima colazione
Una notte in ryokan con terme onsen a Takayama con letti futon distesi su tatami con cena e prima colazione giapponese
Cena giorno 4 a Tokyo in un izakaya con assistente
Biglietti treno con prenotazione in 2a classe
Suica Card per i mezzi pubblici (ricaricabile del valore iniziale di JPY 1.500 a persona)
Treno per Takayama e assistente parlante italiano per 3 giorni
Biglietti Nohi bus con prenotazione posti a sedere da Takayama a Shirakawago e Kanazawa
Trasporto separato di una valigia per persona da Tokyo a Kyoto (per visitare Takayama e Kanazawa il bagaglio principale verrà spedito dall'hotel di Tokyo a quello di Kyoto, dove lo si troverà al proprio arrivo)
Giornata intera visita di Tokyo con mezzi pubblici e assistente parlante italiano
Visita di Tokyo per 3 ore con mezzi pubblici e assistente parlante italiano
Visita di Kanazawa con "loop bus" con assistente parlante italiano
Assaggio del tè nel giardino Kenrokuen a Kanazawa
Sushi making experience a Nara
Giornata intera visita di Kyoto e Arashiyama con mezzi pubblici e guida parlante italiano
Giornata intera visita di Nara con mezzi pubblici e assistente parlante italiano
Visita al Fushimi Inari con assistente parlante italiano
Trasferimento da Kyoto ad Aeroporto di Osaka con bus o mezzi pubblici e assistente parlante italiano per le partenze da Osaka con il volo QR803
IL TOUR NON INCLUDE:
Pasti non menzionati e bevande
Mance a guida ed accompagnatore ed extra di carattere personale
Tutto quanto non espressamente menzionato ne "il tour include"
NOTE:
Per motivi tecnici l'ordine delle visite potrebbe essere oggetto di qualche variazione, garantendo comunque lo svolgimento del programma.
CAMERE
Le camere degli alberghi in Giappone sono di solito più piccole rispetto agli standard occidentali e generalmente sono twin, quindi con due letti separati.