Quillamama - Tour di 14 giorni/13 notti

Partenza da Lima

Un itinerario tra i più completi alla scoperta di un paese dove si fondono storia e leggenda, culla delle maggiori culture del continente sudamericano. Un viaggio per meravigliarsi di fronte alle Linee di Nazca il cui tracciato nel deserto, è ancora un indecifrato mistero; la città di Arequipa, adagiata in una fertile conca circondata da tre vulcani; la natura rude e selvaggia del Cañon del Colca; il fascino coloniale di Cuzco, antica capitale dell'impero Inca, la Valle Sacra e la magia di Machu Picchu; gli stupefacenti panorami del  Lago di Titicaca.

ITINERARIO: LIMA - PARACAS - AREQUIPA - VALLE DEL COLCA - PUNO - CUZCO - VALLE SACRA - CUZCO

I PUNTI DI FORZA

  • Scoprire Lima, la Capitale Gastronomica dell'America Latina

  • Fare un tuffo nelle civiltà precolombiane al Museo Larco di Lima

  • Osservare la variegata fauna delle Isole Ballestas (le Galapagos del Perù), compresi i simpatici Pinguini di Humboldt

  • Passeggiare per le strade acciottolate di Arequipa, la "Città Bianca"

  • Avvistare i maestosi Condor nella Valle del Colca

  • Navigare il lago Titicaca, il più alto del mondo

  • Stupirsi dinanzi alla magnificenza di Machu Picchu,  la città perduta degli Incas

1° GIORNO

LIMA

Arrivo all'aeroporto di Lima e incontro con l'assistente, trasferimento e sistemazione in hotel.

Pernottamento.

Hotel: Libre o similare

2° GIORNO

LIMA

Prima colazione in hotel.

Visita della città di Lima, partendo da Plaza Mayor, il Palazzo del Governo, il Palazzo Arcivescovile, il Municipio e la Cattedrale.

Si prosegue con la visita al Convento di Santo Domingo, dichiarato Patrimonio Culturale dell'Umanità. La visita termina con il Museo Larco Herrera, dove si può ammirare la più grande raccolta di ceramiche dell'epoca Moche e la migliore collezione di gioielli in oro e argento.

Al termine rientro in hotel.

Pomeriggio a disposizione.

Pernottamento.

Hotel: Libre o similare

3° GIORNO

LIMA - PARACAS

Prima colazione in hotel.

Al mattino molto presto, partenza in direzione sud alla volta della Riserva Nazionale di Paracas, attraversando il più grande paesaggio desertico peruviano, caratterizzato da gigantesche dune di sabbia.

Trasferimento al molo e partenza per la visita delle Isole Ballestas, dette anche "le Galapagos del Perù" a circa 10 miglia dalla costa, che si raggiungono con un'ora di barca da Paracas. Durante la navigazione, si potrà ammirare il grandioso Candelabro, scavato in un'enorme duna di sabbia. Le Isole Ballestas, fanno parte dell'arcipelago delle isole "Chincha" o "isole dei Guaneros", nome che indica sia gli uccelli che vi depositano tonnellate del prezioso fertilizzante, sia i lavoratori addetti alla raccolta. Per il guano, già usato dagli Incas per fertilizzare i loro campi, in Perù e in Cile sono state combattute vere e proprie guerre economiche, commerciali e militari, perchè per molti anni è stato una vera e propria ricchezza nazionale contesa dalle grandi potenze. Tutto ciò, sino alla produzione e diffusione dei concimi chimici.

Al termine, rientro al molo.

Pomeriggio a disposizione.

Pernottamento in hotel.

Hotel: San Agustin Paracas o similare

4° GIORNO

PARACAS

Prima colazione in hotel.

Giornata a disposizione con possibilità di scegliere tra due interessanti escursioni opzionali: il sorvolo delle enigmatiche linee di Nazca, incluso il trasferimento privato da Paracas a Pisco, da dove inizia il sorvolo e rientro a Paracas.

Questi enormi disegni geometrici tracciati nel deserto e visibili solo dall'alto, furono scoperti casualmente nel 1927. Da allora sono divenute oggetto di approfonditi studi e ricerche, supportati da varie teorie e interpretazioni che rimangono tuttora controverse e avvolte nel mistero. Si potranno vedere i famosi disegni degli animali come il colibrì, la scimmia, l'astronauta ed altre figure tipo triangoli o rettangoli dalla forma perfetta, oppure linee rette che attraversano il deserto per vari chilometri.

Altra possibilità l'escursione all'Oasi di Huacachina ad Ica, con un elettrizzante percorso sulle dune del deserto a bordo di una Dune Buggy, inclusi i trasferimenti privati da e per Paracas.

Pernottamento.

Hotel: San Agustin Paracas o similare

5° GIORNO

PARACAS - LIMA - AREQUIPA

Prima colazione in hotel e trasferimento all'aeroporto di Lima. Partenza in volo per Arequipa.

Arrivo e trasferimento in hotel.

Arequipa, la Città Bianca, leggendaria e storica, dove la nobiltà si respira sotto lo sguardo vigile dei vulcani che la circondano, le cui vette sono coronate da nevi perenni. Vestigia storiche impareggiabili, ravvisabili nel fascino coloniale delle sue strade, chiese, palazzi, negli antichi conventi, mentre i suoi dintorni sono caratterizzati da profondi canyon e verdi vallate.

Sistemazione e pernottamento. 

Hotel: San Agustin Posada Del Monasterio o similare

6° GIORNO

AREQUIPA

Prima colazione in hotel.

Al mattino, visita della città di Arequipa, situata in una fertile valle ai piedi delle Ande Occidentali, circondata da i tre vulcani. Visita alla Plaza de Armas, la Cattedrale, il Chiostro della chiesa della Compagnia di Gesù e lo stupefacente Monastero di Santa Catalina.

Al termine rientro in hotel.

Pomeriggio libero per visite facoltative.

Pernottamento in hotel.

Hotel: San Agustin Posada Del Monasterio o similare

7° GIORNO

AREQUIPA - VALLE DEL COLCA

Prima colazione in hotel.

Partenza con automezzo collettivo per la Valle del Colca, attraverso gli altopiani andini, spesso animati dal passaggio della fauna tipica locale come alpaca, lama e vigogne.

Sono previste alcune soste per fotografare ed ammirare il panorama come al Mirador dei Vulcani, uno dei punti più alti, a quasi 5.000 metri. Pranzo a buffet in ristorante.

Arrivo, sistemazione in hotel e pernottamento.

Hotel: Aranwa Pueblito Encantado del Colca o similare

8° GIORNO

VALLE DEL COLCA - PUNO

Prima colazione in hotel.

Al mattino visita del famoso Cañon del Colca. Dal punto belvedere ”Cruz del Condor” è possibile scorgere il volo dei condor andini che sfruttano le correnti ascensionali che provengono dal fondo del canyon per librarsi nell'aria e volteggiare, offrendo uno spettacolo suggestivo.

Al termine proseguimento con automezzo collettivo per Puno.

Pranzo stile picnic.

Arrivo, sistemazione in hotel e pernottamento.

Hotel: Josè Antonio o similare

9° GIORNO

PUNO

Prima colazione in hotel.

In mattinata partenza dal molo di Puno in lancia veloce collettiva per la visita delle isole galleggianti degli Uros, costruite dagli indigeni con le totora, le canne galleggianti che crescono in abbondanza nelle acque poco profonde del Lago Titicaca.

Proseguimento per l'isola di Taquile, con i suoi incantevoli paesaggi, che creano scenografici contrasti fra il caldo colore rossastro del terreno e il blu intenso del lago, con sullo sfondo le maestose cime innevate della Cordillera Real in Bolivia. Gli abitanti indossano raffinati e colorati costumi tradizionali.

Pranzo tipico in ristorante.

Al termine della visita rientro in hotel e pernottamento.

Hotel: Josè Antonio o similare

10° GIORNO

PUNO - CUZCO

Prima colazione in hotel.

Partenza per Cuzco, attraversando la spettacolare Cordigliera delle Ande.

Durante il percorso visita di Pucará (m 3996); Raqchi (con le rovine del Tempio Inca dedicato a Wiracocha); Andahuaylillas (m 3198) con la bellissima chiesa di San Pedro Aposto, riccamente decorata in stile barocco/cusqueno, considerata la "cappella Sistina" del Sud America. A bordo la guida è collettiva e multilingue (spagnolo/inglese). Pranzo buffet in ristorante locale.

Arrivo alla stazione dei pullman di Cuzco, incontro con un assistente e trasferimento in hotel.

Sistemazione e pernottamento.

Hotel: Josè Antonio o similare

11° GIORNO

CUZCO

Prima colazione in hotel.

Cuzco, situata a 3.399 metri sopra al livello del mare, fu la capitale dell'impero Inca ed è ancora considerata la capitale storica del Paese. Dichiarata nel 1983 patrimonio dell'umanità dall'UNESCO, la città è un museo a cielo aperto, dove l'architettura Inca si fonde con quella coloniale spagnola.

Al mattino, si visitano alcuni dei luoghi di maggior interesse della città come Plaza de Armas, cuore della città e teatro di importanti eventi storici; l'imponente Cattedrale, esempio di un particolare intreccio dello stile barocco con quello rinascimentale; il Convento di Santo Domingo con il Tempio di Koricancha o più noto come Tempio del Sole, il più importante dell'Impero Inca e dedicato al Dio Sole.

La visita prosegue verso siti archeologici poco distanti da Cuzco: la fortezza di Sacsayhuamán, situata a tre km a nord dal centro di Cuzco, è un esempio eccellente delle opere di fortificazione militari degli Incas; il Tambomachay, El Bano del Inca, il Q'uenqo e infine Puca Pucara, visibile dall'esterno trovandosi a breve distanza da Tambomachay.

Rientro a Cuzco.

Pernottamento in hotel.

Hotel: Josè Antonio o similare

12° GIORNO

CUZCO - URUBAMBA (VALLE SACRA)

Prima colazione in hotel.

In mattinata trasferimento nella verdeggiante Valle Sacra degli Incas, percorsa dal Rio Urubamba, che custodisce tesori archeologici e pittoreschi villaggi.

Visita della città di Pisac con il suo mercato e il sito archeologico. Pranzo a buffet in ristorante. Pomeriggio proseguimento per Ollantaytambo e visita della sua fortezza Inca.

Al termine della visita trasferimento in hotel nella Valle Sacra.

Sistemazione e pernottamento in hotel.

Hotel: AVA Valle Sagrado Spot o similare

13° GIORNO

URUBAMBA - MACHU PICCHU - CUZCO

Prima colazione in hotel.

Trasferimento alla stazione ferroviaria di Ollantaytambo e partenza con il treno turistico per Aguas Calientes, villaggio ai piedi del Machu Picchu.

Durante il viaggio in treno si può godere di panorami unici.

Arrivo alla stazione di Aguas Calientes e proseguimento in pullman per Machu Picchu, una delle aree archeologiche più famose ed ammirate del mondo. Machu Picchu, sito archeologico Inca è situato nella valle dell'Urubamba e fu scoperto per puro caso, dallo storico statunitense Hiram Bingham il 24 giugno 1911, durante le sue ricerche dei resti di Vilcabamba. Le pietre di Machu Picchu sembrano fondersi con le pietre delle montagne, in un panorama che comunica contemporaneamente la grandezza dell'uomo e quella della natura. La cittadella è situata a 2400 m sul livello del mare tra due montagne, motivo per il quale è stata chiamata Machu Picchu che significa "montagna vecchia", in contrapposizione all'altra Huayna Picchu che significa "montagna giovane”.

Al termine della visita si rientra in treno ad Ollantaytambo e per proseguire in pullman verso Cuzco.

Sistemazione in hotel e pernottamento.

Hotel: Josè Antonio o similare

14° GIORNO

CUZCO

Prima colazione in hotel.

Mattinata a disposizione.

Nel pomeriggio trasferimento in aeroporto e fine dei servizi.

15° GIORNO

MILANO

Volo in partenza da Madrid arrivo a Milano Malpensa.

IL TOUR INCLUDE:

  • Sistemazione negli hotel indicati o similari

  • Pasti come indicati in programma con menù fissi

  • Visite ed escursioni indicate nel programma su base privata con guida in italiano (salvo ove diversamente indicato)

  • Ingressi alle zone archeologiche ed ai musei

  • Trasferimenti privati elencati effettuati con mezzi riservati

  • Trasferimento  Lima - Paracas - Lima con  servizio privato  e guida in italiano

  • Trasferimento Arequipa - Colca - Puno con servizio collettivo e guida  in italiano;

  • Trasferimento Puno/Cuzco con pullman turistico con guida parlante spagnolo/inglese

IL TOUR NON INCLUDE:

  • Bevande durante i pasti indicati nel programma

  • Mance, facchinaggio in Hotel e gli extra in genere

  • Le escursioni opzionali

  • Perù: tassa tra Puno e Cuzco (se con bus di linea): 1 Nuevo Sol, per persona, da pagare in loco

  • Tutto quanto non espressamente menzionato ne "il tour include"