1° GIORNO
ITALIA > WINDHOEK
Partenza dall’Italia con volo di linea per Windhoek, via scalo internazionale. Pasti e pernottamento a bordo.
2° GIORNO
WINDHOEK
Arrivo all’aeroporto di Windhoek, incontro con la guida di lingua italiana e trasferimento all’hotel Safari (o similare). Windhoek , capitale e città più grande del paese, è situata in una valle di particolare interesse paesaggistico, circondata dalle Montagne Auas. Windhoek è una fusione di cultura moderna e tradizionale, e di stili architettonici diversi, tra cui quello bavarese, eredità del periodo coloniale tedesco. Cena e pernottamento.
3° GIORNO
WINDHOEK - DESERTO DEL NAMIB
Dopo la prima colazione partenza per il Namib Desert, uno dei più antichi del pianeta. Arrivo a destinazione e sistemazione al Sossusvlei Lodge (o similare) situato all’ingresso del parco. Resto della giornata a disposizione. Si potrà godere di un po’ di relax in piscina o al bar del lodge e con un po’ di fortuna osservare le antilopi e i piccoli mammiferi del deserto abbeverarsi nella pozza d’acqua circostante. Cena e pernottamento.
4° GIORNO
DESERTO DEL NAMIB - SOSSUSVLEI
Partenza nella prima mattinata per la visita di Sossusvlei, dove si potrà godere dello spettacolo delle dune più alte del mondo all’alba. Sossusvlei è una depressione argillosa dove il fiume Tsauchab non può più scorrere a causa delle dune di sabbia che ne impediscono il passaggio. In una stagione delle piogge particolarmente ricca, la depressione si riempie d’acqua off rendo una riserva importante per gli animali e le piante. Con una breve passeggiata di circa un chilometro si raggiungerà il Dead Vlei, una depressione argillosa costellata da antichi alberi “camelthorn” risalenti a circa 800 anni fa e circondata da dune monumentali. A seguire visita al Sesriem Canyon, che risale a 18 milioni di anni fa. Cena e pernottamento.
5° GIORNO
DESERTO DEL NAMIB - SWAKOPMUND
Partenza per Swakopmund, attraverso il Parco Namib Naukluft. Oltre ad essere il terzo parco più grande di tutto il continente africano con una superficie pari a 5 milioni di ettari, è anche santuario naturale per la zebra di montagna. Tra le tante attrattive del parco le piante Welwitschia Mirabilis, tra le più rare ed antiche del mondo, in grado di raggiungere i 2.000 anni di età. Arrivo a Swakopmund, situata sulla costa atlantica, e sistemazione presso lo Swakopmund Hotel o Swakopmund Plaza Hotel (o similare). Cena e pernottamento.
6° GIORNO
SWAKOPMUND
Dopo la prima colazione trasferimento a Walvis Bay, principale porto della Namibia, centro dell’industria ittica e meta turistica in rapido sviluppo. Partenza per l’escursione in barca attraverso la laguna in direzione di Pelican Point, durante la quale si potranno ammirare grandi branchi di delfini e una grande colonia di foche che spesso nuotano accanto alle imbarcazioni. A bordo sarà offerto dell’ottimo spumante e una degustazione di freschissime ostriche namibiane. Pomeriggio a disposizione per visite individuali. Cena e pernottamento.
7° GIORNO
SWAKOPMUND - DAMARALAND
Partenza verso nord per la regione del Damaraland. Lungo il tragitto si passa accanto alla più grande distesa del mondo di licheni di specie differenti, alcune delle quali risalenti a 2.000 anni fa. Più a nord, si attraverserà la piccola cittadina di Hentiesbay, fondata nel 1929 da un pescatore locale, e si passerà accanto alla montagna più alta del paese, il Brandberg (2.579m.). Proseguimento per la visita delle formazioni geologiche della “Montagna Bruciata” e delle “Canne d’Organo”, racchiuse tra le montagne di un antico deserto che assumono spettacolari colori al tramonto, e di Twyfelfontein, dove ammirare oltre 2.500 incisioni rupestri a cielo aperto. Sistemazione al Twyfelfontein Lodge o similare. Cena e pernottamento.
8° GIORNO
DAMARALAND - KAOKOVELD
Partenza per la regione del Kaokoveld, caratterizzata da colline ondulate e pianure aperte abitate dal popolo Himba. Sistemazione presso l’Opuwo Country Lodge o similare. Cena e pernottamento.
9° GIORNO
KAOKOVELD
Visita di un villaggio tradizionale del popolo Himba, che ha saputo mantenere inalterati i propri valori tradizionali e la propria cultura. Gli Himba vivono ancora nelle capanne tradizionali costruite con pali in legno e ricoperte al loro interno da uno strato di argilla ed escrementi animali, allo scopo di riparare l’ambiente dalle temperature torride del giorno. Sistemazione presso l’Opuwo Country Lodge (o similare). situato su un’altura con vista spettacolare a 360 gradi sul Kaokoveld. Cena e pernottamento.
10° GIORNO
KAOKOVELD - PARCO ETOSHA
Partenza per il parco Etosha via Kamanjab e Outjo. Sistemazione presso l’Etosha Gateway Lodge o similare, situato nelle vicinanze del parco. Cena e pernottamento.
11° GIORNO
PARCO ETOSHA
Intera giornata dedicata ai fotosafari nel parco, effettuati con il veicolo del tour. Il Parco Etosha si estende su un’area di 22.270 km2 caratterizzati da un’eterogeneità di vegetazione, che alterna savane erbose a fitte aree boschive. La depressione dell’Etosha Pan dà il proprio nome a tutto il parco e consiste in una vasta area salina che ricopre circa un quarto dell’intera superficie. L’acqua presente in questa depressione è due volte più salata di quella del mare: proprio per questo motivo gli animali non vi si abbeverano, preferendo invece le diverse pozze d’acqua dolce. Cena e pernottamento.
12° GIORNO
PARCO ETOSHA - WINDHOEK
Nella prima mattinata, ultimo fotosafari nel parco. Partenza per il rientro a Windhoek. All’arrivo, visita della città, trasferimento e sistemazione al Safari Hotel (o similare). Cena e pernottamento.
13° GIORNO
WINDHOEK > JOHANNESBURG
Prima colazione in hotel e trasferimento in aeroporto. Partenza con volo di linea per l’Europa, via Johannesburg. Pasti e pernottamento a bordo.
14° GIORNO
ITALIA
Arrivo in Italia e termine dei servizi.