Non è l’aria rarefatta delle vertiginose altitudini andine: il Perù ti toglie il fiato con le montagne imponenti che custodiscono tradizioni millenarie, con i misteri ancora fitti che avvolgono le popolazioni che lo abitavano prima della scoperta europea, con gli ambienti severi con cui l’uomo ha imparato a vivere in armonia.

Oggi i preziosi tetti d'oro e d'argento dei palazzi non ci sono più, fusi dal fuoco dei conquistador, ma la testimonianza della cultura incaica e delle altre culture precolombiane è indelebile. Ti sei mai chiesto come siano state tracciate le centinaia di metri di linee perfette dei geoglifi del deserto di Nazca? E a quale rituale attinga l’arcana figura dell’astronauta? Come è possibile, poi, che il becco della gigantesca sagoma dell’airone punti esattamente verso il sorgere del sole, nel giorno del solstizio d'estate? E non ti sembra incredibile che Machu Picchu, cittadella posta su una cresta che collega due picchi, sia stata edificata senza mezzi di trasporto o strumenti tecnologicamente avanzati? Finché questi enigmi non verranno sciolti, è proprio la tua curiosità, insieme alla curiosità degli studiosi, a mantenere vivo questo mistero.

Ma in Perù non sono solo le vestigia di antichi imperi e le rovine delle città, dei templi, dei palazzi, a tramandare le origini delle civiltà andine. Se provi a perderti nel vivacissimo Mercato Centrale di Lima, chiassoso di odori e colori, troverai in vendita anche tutto il necessario per il rito ancestrale del “pago a la tierra”, l’offerta alla madre terra, fra foglie di coca fresche e feti di lama e alpaca. Sul Lago Titicaca, poi, nella baia di Puno, puoi ancora partecipare della vita delle popolazioni locali, che si svolge su isole fluttuanti di giunchi intrecciati. In Perù, lo vedrai con i tuoi occhi, la quotidianità è ancora strettamente legata alle culture autoctone e la vita è scandita dagli stessi tempi e dagli stessi ritmi di quando il primo Europeo non aveva ancora calpestato il suolo americano.

A toglierti il fiato, in Perù è anche la natura: se la cordigliera delle Ande ti sa far sentire minuscolo con la sua imponenza, a conquistarti sono anche montagne dei colori dell’arcobaleno come Vinicunca, la fittissima foresta amazzonica, enormi canyon e il deserto della costa, i condor che incombono stagliandosi su cieli azzurrissimi e l’incredibile quantità di uccelli e mammiferi marini che affolla le Isole Ballestas.