Alture Sacre
Dove le montagne sono memoria e rito.
Le montagne della Cordillera delle Ande si ergono come una barriera naturale tra l'oceano Pacifico e il cuore della Terra. Un paesaggio straordinario che conserva le tracce delle civiltà antiche, come le rovine di Machu Picchu, testimonianza di una cultura che fioriva tra queste vette.
Le vette andine offrono una fusione di natura incontaminata e storia antica: dall'altopiano peruviano al Messico, passando per il Cile e la Bolivia. La tradizione, la spiritualità e le meraviglie naturali si mescolano, creando un legame profondo tra l’uomo e la terra. Le montagne, sacre per le popolazioni locali, raccontano storie di saggezza, potenza e mistero.
Esplora i luoghi più emblematici di questa regione – le rovine Maya e Azteche in Messico, l'affascinante Valle Sacra in Perù, il Salar de Uyuni in Bolivia e la Quebrada de Humahuaca in Argentina. Ogni destinazione è un viaggio tra storia, natura e cultura, dove la bellezza selvaggia incontra la spiritualità.

Il Perù è una terra di contrasto, dove le montagne della Cordillera delle Ande si fondono con la vastità del deserto costiero e l'incredibile biodiversità dell'Amazzonia. Qui, il legame tra natura e cultura è profondo: le rovine di Machu Picchu, simbolo della civiltà Inca, dominano la regione, ma anche le città coloniali come Cuzco e Arequipa raccontano la storia del paese. Tra le vette andine, il trekking fino al Lago Titicaca, il lago navigabile più alto del mondo, regala esperienze indimenticabili. Il Perù non è solo un viaggio, ma una vera e propria immersione nelle tradizioni antiche e nelle meraviglie naturali. Ogni angolo invita alla scoperta: la gastronomia peruviana, tra influenze indigene e spagnole, è uno dei migliori segreti del paese.
Il Messico è un paese di forti contrasti, dove storia, cultura e natura si intrecciano magnificamente. Dalle maestose rovine Maya e Azteche, come Chichen Itza e Teotihuacan, alle affascinanti spiagge caraibiche della Riviera Maya e Baja California. Il Messico meridionale, come Oaxaca e Chiapas, è ricco di tradizioni indigene, con villaggi pittoreschi, mercati vivaci e una cultura gastronomica unica. Nelle città, la vivacità di Mexico City sorprende con la sua energia cosmopolita, mentre il fascino coloniale di Guanajuato e San Miguel de Allende incanta con le sue strade colorate e il patrimonio storico. Il Messico è un paese da attraversare, un continuo invito a vivere la sua storia millenaria, le tradizioni artigianali, la musica, i profumi e la calda ospitalità.
Il Cile è un paese di una bellezza naturale straordinaria, un lungo filo di terra che si estende dalla calda costa del Pacifico fino alle imponenti vette delle Ande. Dalla capitale Santiago, alle città portuali di Valparaíso e Viña del Mar, fino al deserto di Atacama, il Cile offre paesaggi diversificati che sfidano ogni aspettativa. A sud, la Patagonia svela fiordi nascosti, parchi naturali incontaminati e paesaggi selvaggi, mentre il vulcano Villarrica e il Lago di Puyehue evocano la maestosità della natura. Il Cile è anche una terra di vincoli storici e culturali, dove la tradizione e la modernità convivono armoniosamente. La gente è accogliente, le tradizioni culinarie variegate, e ogni viaggio si trasforma in una scoperta.
La Bolivia è un paese enigmatico, dove la natura selvaggia e le tradizioni culturali si intrecciano in un mix potente. Il Salar di Uyuni, il deserto di sale più grande del mondo, crea uno scenario quasi surreale, mentre la capitale La Paz, situata a oltre 3600 metri di altezza, è una città unica, dove le montagne si incontrano con la vita quotidiana. Il Lago Titicaca, il più alto lago navigabile del mondo, offre paesaggi mozzafiato e connessioni spirituali con la storia precolombiana. La Bolivia è anche la patria delle altiplano andine, con villaggi che conservano tradizioni antiche e ricchi legami con le civiltà preincaiche. Le Ande e la sua maestosità conquistano chiunque visiti questo paese misterioso e affascinante.
L'Argentina andina è un angolo spettacolare del paese, dove le montagne, i vulcani e i deserti si mescolano in una bellezza unica. La regione è famosa per la sua natura incontaminata, dalle vette più alte del continente, come l’Aconcagua, il monte più alto delle Americhe, ai paesaggi spettacolari di Salta e Jujuy. Le città coloniali di Cafayate e San Salvador de Jujuy sono ricche di storia e tradizione, mentre il nord-ovest argentino offre una combinazione di cultura indigena e influenze europee. La Quebrada de Humahuaca, un paesaggio patrimonio dell’umanità, affascina con le sue montagne dai colori intensi. Questa regione è il cuore dell’Argentina montuosa, un luogo da esplorare attraverso escursioni, trekking e incontri con la cultura locale.