Sueno Mexicano - Tour di 10 giorni/ 9notti + Puerto Aventuras 5 notti
Partenza da Città del Messico
Un viaggio per incontrare popoli lontani, nel tempo e nello spazio, fra visite a siti archeologici ed esperienze a contatto con le popolazioni indigene del Chiapas. Trascorrere tre notti a Città del Messico ti consente di ammirare il ricchissimo Museo di Antropologia e di visitare la Casa Azul, un emozionante scorcio sulla vita di Frida Kahlo, un’artista che è diventata un’icona.
ITINERARIO: CITTA’ DEL MESSICO- SAN CRISTOBAL DE LAS CASAS - PALENQUE - CAMPECHE - MERIDA - RIVIERA MAYA
I PUNTI DI FORZA
Assaporare il fascino antico e moderno della megalopoli Città del Messico
Incontrare virtualmente la carismatica artista Frida Kahlo, nell'emozionante visita alla sua Casa-Museo, nel caratteristico quartiere di Coyoacan
Andare a ritroso nel tempo, nell'atmosfera suggestiva del Museo di Antropologia di Città del Messico, uno dei più belli al mondo
Concedersi una passeggiata in calesse per il centro storico di Merida, nello Yucatan
Ammirare la famosa piramide ellittica dell'Indovino, ad Uxmal
1° GIORNO
MILANO
Volo in partenza da Milano Malpensa.
2° GIORNO
CITTA’ DEL MESSICO
Arrivo all'aeroporto internazionale di Città del Messico e trasferimento in hotel.
Cena libera e pernottamento.
Hotel: Barceló México Reforma o similare
3° GIORNO
CITTA’ DEL MESSICO
Prima colazione in hotel. Incontro con la guida e partenza per la visita dello Zocalo di Città del Messico: nel Centro Storico vi sono alcuni dei più importanti edifici religiosi e storici della città: la Cattedrale Metropolitana, situata al lato del Palazzo Nazionale, costruita su un sito Azteco al cui interno si può ammirare l'Altar de los Reyes, realizzato in oro in stile churrigueresco; il Palazzo Nazionale, costruito sopra quelle che furono le abitazioni di Montezuma, nel cui cortile interno si possono ammirare gli spettacolari murales di Diego Rivera che narrano la storia del Messico; il Templo Mayor, del periodo azteco della fondazione della città.
Proseguimento per Teotihuacan, situata a 50 chilometri dalla capitale. Visita del sito, che fu uno dei più importanti centri di culto del periodo Classico meso-americano, ed ebbe il suo maggior splendore tra il 250 ed il 600 d.C. Probabilmente fu la più grande città del periodo pre-ispanico. Detta “La Città degli Dèi” ha due grandiose piramidi in omaggio alle divinità del Sole e della Luna. Oggi occupa una superficie di 4 kmq, con grandi viali, le piramidi ed i templi. La Piramide del Sole si trova sul lato orientale della Calzada de los Muertos, il lungo viale che divide il sito in due parti: la Piramide della Luna, che si trova al termine della Strada dei Morti, è più piccola rispetto a quella del Sole, ma la cima è alla stessa altezza. Interessanti sono anche le sculture di Quetzalcoatl, il serpente piumato, le teste di alcune divinità tra cui Tlaloc, il dio della pioggia, il Tempio di Quetzalcoatl, il Palazzo del Giaguaro con i suoi murales.
Pranzo in ristorante.
Al termine rientro in hotel con una sosta lungo il percorso per visitare la Basilica di Nostra Signora di Guadalupe, il secondo Santuario più visitato nel mondo dopo la Basilica di San Pietro in Vaticano.
Pernottamento.
Hotel: Barceló México Reforma o similare
4° GIORNO
CITTA’ DEL MESSICO
Prima colazione in hotel.
Al mattino visita al quartiere di Coyoacán, noto per le strade lastricate e l'architettura coloniale. Lungo le strade alberate si alternano caffè di lusso con dehors e gelaterie informali.
Oggi la zona coloniale di Coyoacan conserva ancora l'atmosfera bohemienne che le fu propria negli anni Cinquanta; si respira nelle piazze, nei giardini e nelle tipiche cantinas. Visita al Museo di Frida Kahlo, ospitato all'interno della celebre Casa Azul, luogo in cui l'artista messicana nacque e trascorse quasi tutta la sua vita. La casa conserva la vera essenza dell'artista e la sua personalità, racchiusa negli oggetti di vita quotidiana che lei amava, e che raccontano tutto di lei: abiti, corsetti, gioielli e oggetti personali.
Pranzo in ristorante.
Nel pomeriggio visita al Museo di Antropologia: situato in centro, nella zona residenziale di Chapultepec, il Museo Nazionale di Antropologia è uno dei più importanti al mondo. L'edificio fu costruito negli anni '60 su un progetto dell'architetto messicano Pedro Ramírez Vásquez. Le molteplici sale specializzate in archeologia espongono importanti collezioni di oggetti delle culture preispaniche del Paese. Vi sono anche sale etnografiche che mostrano l'arte delle differenti civiltà succedutesi in Messico e dei popoli indigeni sopravvissuti fino ai nostri tempi. Una visita al Museo è un'esperienza anche sensoriale imperdibile.
Rientro in hotel.
Pernottamento.
Hotel: Barceló México Reforma o similare
5° GIORNO
CITTA’ DEL MESSICO - TUXTLA GUTIERREZ - SAN CRISTOBAL DE LAS CASAS
Prima colazione in hotel.
In mattinata trasferimento in aeroporto e partenza per Tuxtla Gutiérrez, la capitale del Chiapas, via d'accesso principale per chi vuole visitare lo Stato.
Arrivo e proseguimento per Chiapa de Corzo, da dove si parte per effettuare l'escursione in lancia nel suggestivo Canyon Sumidero. Il Canyon si è formato circa 12 milioni di anni fa, grazie all'erosione delle acque del Rio Grijalva, che attraversano questa profonda fenditura lunga circa 15 km, con pareti di roccia che s'innalzano per circa 1.200 m, e rappresenta l'habitat ideale per animali a rischio d'estinzione: la scimmia ragno, il coccodrillo di fiume, iguane. Una vegetazione lussureggiante ricopre le alte pareti del Canyon.
Pranzo in ristorante.
Al termine trasferimento a San Cristóbal de las Casas, città fondata dagli spagnoli e segnata da secoli di isolamento geografico. Èqui che nel 1994 è iniziata la rivolta zapatista: è una delle più belle città del Messico, per la sua armonica composizione urbana, con imponenti edifici religiosi decorati, oltre che con esempi del barocco spagnolo, anche da manufatti indigeni di etnia Tzotzil, Tzeltal e Lacandona, che risiedono tutt'ora nei dintorni della città. Le sue case con i tetti coperti da tegole rosse e le strade selciate riflettono la sua storia coloniale spagnola.
Sistemazione in hotel e pernottamento.
Hotel: Sombra del Agua o similare
6° GIORNO
SAN CRISTOBAL DE LAS CASAS - SAN JUAN CHAMULA - ZINANCATAN
Prima colazione in hotel.
Al mattino breve visita della città, pervasa da un seducente fascino coloniale: visita del mercato locale, uno dei più tipici della regione, dove giornalmente centinaia di indigeni si ritrovano per vendere i loro prodotti.
Quindi partenza per la visita alle comunità indigene di San Juan Chamula e Zinacantán. I villaggi indigeni di San Juan Chamula e Zinacantán sono distanti rispettivamente 10 e 22 Km da San Cristóbal de las Casas. San Juan Chamula è il centro spirituale e amministrativo degli indios Chamula, mentre Zinacantan è un villaggio rurale, dedito alla produzione di tessuti ed all'agricoltura.
La visita offre l'opportunità di conoscere gli usi, i costumi e l'artigianato delle due comunità indigene appartenenti all'etnia Tzotzil, e le loro abitudini religiose. La società Chamula è organizzata in base alla rotazione di cariche pubbliche, cargos: gli uomini che sono scelti sono obbligati a lasciare la loro casa per un anno e a servire la comunità, in genere come uomini politici o sacerdoti.
Rientro a San San Cristóbal de las Casas e pranzo in ristorante.
Pernottamento.
Hotel: Sombra del Agua o similare
7° GIORNO
SAN CRISTOBAL DE LAS CASAS - AGUA AZUL - PALENQUE
Al mattino presto partenza per Palenque, dopo circa 2 ore sosta a Ocosingo e prima colazione in ristorante. Al termine proseguimento per Agua Azul, arrivo e visita delle meravigliose cascate.
Questa bellissima serie di cascate si forma dalle acque del Río Tulijá e scende a “terrazza”, creando una serie di piscine naturali. Il colore turchese intenso è la maggiore peculiarità delle cascate. A seconda dei sedimenti che l'acqua trascina, non sempre è possibile però ammirarne tale colore intenso. Se la portata dell'acqua non è abbastanza potente, le piccole piscine naturali lasciano scoperto il bordo bianco, formato da roccia calcarea.
La sosta offre l'opportunità di fare il bagno nelle vasche naturali alla loro base, mentre si osserva lo splendido scenario offerto dalla rigogliosa vegetazione tropicale.
Al termine trasferimento a Palenque.
Arrivo e sistemazione in hotel.
Cena e pernottamento.
Hotel: Villa Mercedes Palenque o similare
8° GIORNO
PALENQUE - CAMPECHE
Prima colazione in hotel.
Al mattino visita alla zona archeologica di Palenque: le rovine di Palenque, una delle zone archeologiche più importanti del mondo Maya, sono considerate da molti come le più belle del Messico, soprattutto per la luce iridescente che dona un particolare fascino alla zona.
Palenque si trova nel cuore di una selva dal clima tropicale. Sorprendenti i templi e gli edifici che risalgono al Periodo Classico: fra le sue costruzioni più importanti: il Palazzo Reale, con la sua grande torre, che spicca sul resto dell'edificazione; i Templi del Sol, della Cruz e della Cruz Foliada, che circondano la Plaza del Sol ed il misterioso Tempio delle Iscrizioni, dove nel 1952 fu scoperta la tomba con il sarcofago superbamente intagliato di Re Pakal, il potente Re Maya della città. Palenque è tutto quello che un sito archeologico dovrebbe essere: misterioso, solenne, ben conservato e imponente per la sua splendida collocazione in mezzo alla giungla.Nel pomeriggio partenza per Campeche, afacciata sulla Baia omonima, nel Golfo del Messico, con un bellissimo lungomare e pittoreschi edifici coloniali ben conservati.
Lungo il percorso sosta e pranzo in ristorante.
Arrivo e sistemazione in hotel.
Pernottamento.
Hotel: Plaza Campeche o similare
9° GIORNO
CAMPECHE - MERIDA
Prima colazione in hotel.
Partenza per Uxmal e visita della zona archeologica: un progetto maestoso, uno spettacolare ambiente selvatico, e piramidi e templi di pietra calcarea rosa rendono Uxmal una delle città antiche più affascinanti della regione Puuc, che in lingua maya yucateca significa "colline": le rovine di Uxmal, in effetti, si trovano proprio su un territorio collinare.
Questo sito è stato uno degli insediamenti maya più importanti dello Yucatán, e raggiunse il massimo del proprio splendore durante il tardo periodo classico. Uxmal significa "costruita tre volte" in lingua maya yucateca; questo nome fa riferimento alla costruzione della Pirámide del Adivino, o Piramide dell'Indovino. Questa costruzione dalla forma ovale è unica nel suo genere, ed è la struttura più alta dell'intero sito. Fu costruita in varie fasi e la sua influenza, che si ritiene fosse talmente forte da farsi sentire persino nelle zone più centrali del Messico, si riflette anche nel suo stile architettonico. L'architettura dello stile puuc è caratterizzata da incisioni complesse, mosaici dai disegni geometrici incisi nella roccia e maschere di Chaac, il dio della pioggia. Queste caratteristiche, nelle rovine di Uxmal, sono particolarmente evidenti, e si possono ammirare al meglio nel Cuadrángulo de las Monjas, o "Quadrilatero delle monache", e nella decoratissima facciata del Palacio del Gobernador.
A differenza delle altre città maya dello Yucatán, Uxmal non disponeva di fonti naturali di acqua, per cui il dio della pioggia, Chaac, era particolarmente adorato e venerato dagli abitanti di questo antico centro. Pranzo eal ristorante dell'Hacienda Sotuta de Peon, visita dell'Hacienda e del Cenote Dzul-Ha con possibilità di effettuare il bagno nelle acque cristalline. Nel pomeriggio proseguimento per Mérida e breve visita della città, vivace capitale dello stato messicano dello Yucatán, che gode di un ricco patrimonio maya e coloniale. Il punto centrale della città è rappresentato da Plaza de la Independencia, circondata dalla Cattedrale di Mérida, simile a una fortezza, e dall'Iglesia de la Tercera Orden, in pietra calcarea bianca, risalenti all'epoca coloniale, e costruite utilizzando resti di antichi templi maya.
Sistemazione in hotel.
Pernottamento.
Hotel: Pernottamento in Hotel come da programnma del Tour
10° GIORNO
MERIDA - CHICHEN ITZA - RIVIERA MAYA
Prima colazione in hotel.
Al mattino partenza per Chichen-Itza, il sito archeologico più maestoso del Mundo Maya, un ibrido architettonico, testimonianza perfetta della grandezza raggiunta dalla civiltà Maya,. Il suo nome deriva dalla parola Maya “Chi” che vuol dire bocca, “Chen” che significa bene e “Itzá” riferito alla tribù che abitava questa zona.
Fu un importante centro della cultura Maya-Tolteca tra l'XI ed il XII secolo, la cui fusione si ritrova nelle numerose immagini di Chaac-Mool, nei rilievi di serpenti, giaguari, aquile e atlanti. Al popolo degli Itzá si deve la costruzione della grande piramide di Kukulkán, detta “El Castillo”, che domina il centro cerimoniale e la quale in realtà è un calendario Maya: la somma dei gradini è 364 e l'ultimo gradino che porta al tempio sulla sommità è il 365°, ovvero il ciclo solare completo. Il Tempio dei Guerrieri, il Tempio di Chaac-Mool e il Campo del Gioco della Pelota appartengono alla fase di influenza tolteca. Degno di nota è l'Osservatorio a pianta circolare che rammenta la scala a chiocciola.
Tra gli altri edifici facenti parte del parco archeologico troviamo la Piattaforma dei Crani, il tempio dei Giaguari e il Cenote, pozzo sacro naturale di circa 60 metri di diametro dove avvenivano i sacrifici umani.
Nel pomeriggio proseguimento per la Riviera Maya.
Arrivo e e sistemazione in hotel.
Pernottamento.
Hotel: Barcelo Maya Grand Resort o similare
11° - 15° GIORNO
PUERTO AVENTURAS
Soggiorno in All Inclusive presso la struttura Barcelo Maya Grand Resort.
La struttura:
Sulla spiaggia di sabbia bianca di Akumal, una delle più belle lungo la Riviera Maya, immerso in un parco naturale di oltre 500 mq, si trova il Barcelò Maya Grand Resort, un complesso alberghiero che include sei hotel All-inclusive, dal design tipicamente caraibico e dall'architettura di ispirazione Maya. Il complesso si raggiunge facilmente dall'aeroporto di Cancun, da cui dista 75 km e grazie alla sua posizione permette di conoscere la frizzante Play del Carmen, pittoresca località balneare ricca di locali e ristoranti caratteristici. Tutti gli hotel del complesso Barcelò Maya Grand Resort offrono un programma All Inclusive tra i più completi dei Caraibi, con la possibilità di usufruire di una grande varietà di strutture e servizi nei vicini resort appartenenti al complesso (Barceló Maya Colonial, Barceló Maya Caribe, Barceló Maya Tropical e Barceló Maya Beach). Il soggiorno in uno degli hotel del gruppo Barcelò assicura giornate all'insegna del divertimento e del relax.
16° GIORNO
CANCUN
Volo in partenza da Cancun arrivo a Parigi.
17° GIORNO
MILANO
Volo in partenza da Parigi e arrivo a Milano Malpensa.
IL TOUR INCLUDE:
Sistemazione in camera doppia nell'hotel della categoria di tour prescelta: ove sono previsti gli stessi hotels nella categoria tour Deluxe rispetto alla Superior, sarà assegnata una camera di tipologia superiore alla standard
Orientation pre tour il giorno successivo all'arrivo a Città del Messico
Cocktail di benvenuto in tutti gli hotel durante il tour
Visite ed escursioni elencate in minuta con guida in italiano
Ingressi alle zone archeologiche ed ai musei
Trasferimenti privati e visite elencati in minuta, effettuati con automezzi riservati
Trasferimento dall'hotel della Riviera Maya all'aeroporto di Cancun
Pasti elencati nel programma in Hotel e in Ristoranti, con menù selezionati
1 bevanda inclusa a scelta tra acqua o soft drink
Facchinaggi negli aeroporti e hotels
Assistenza di personale specializzato in loco
Documentazione di viaggio.
IL TOUR NON INCLUDE:
I pasti non menzionati
Eventuali pernottamenti nella Riviera Maya
Escursioni facoltative
Tassa ambientale per la Riviera Maya (pari a circa Usd 1, 35 a camera a notte) da pagare direttamente in hotel
Visitax, tassa che tutti i turisti stranieri devono pagare quando visitano lo Stato di Quintana Roo. Attraverso il portale http://visitax.gob.mx si dovrà effettuare il pagamento di circa 224 pesos (approssimativamente circa Euro 12 per persona) prima o durante il soggiorno. La ricevuta del pagamento deve essere scaricata per mostrarla successivamente in aeroporto al momento del check in
Le mance, e gli extra n genere
Spese di carattere personale
Tutto quanto non espressamente menzionato ne "il tour include"
NOTE:
Il Tour è garantito con un minimo di 2 partecipanti.
I passeggeri del Tour potranno essere uniti a partecipanti di altri Tour della nostra programmazione.
L'accompagnatore itinerante da Tuxtla Gutierrez alla Riviera Maya sarà presente al raggiungimento dei 4 partecipanti.